Whistleblowing - Convegno su obblighi, scadenze e opportunità

Le registrazioni sono chiuse

Il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24, attuativo della Direttiva UE 2019/1937, ha introdotto importanti novità in materia di whistleblowing, dettando innovative disposizioni a tutela degli autori di segnalazioni di reati, violazioni o irregolarità apprese nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.
La nuova disciplina fissa l’obbligo per gli enti privati di attivare canali di segnalazione interni facilmente accessibili, istituisce un canale di segnalazione esterno, costituito dall’ANAC, cui il segnalante può scegliere di ricorrere, e un terzo canale di segnalazione, quello della divulgazione pubblica.

Vengono quindi disciplinate le modalità di gestione delle segnalazioni, che devono assicurare riservatezza e celerità.

La nuova disciplina entrerà in vigore a partire da luglio 2023, per tale data sarà necessario adottare e/o implementare apposite procedure per la ricezione e la tempestiva gestione delle segnalazioni, onde evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni previste dal Decreto.

Per comprendere la portata delle novità introdotte dalla nuova normativa e gli adempimenti richiesti vi invitiamo a partecipare alla tavola rotonda che si terrà venerdì 5 maggio dalle ore 9:30 alle ore 12:30 in Strada del Fortino n. 20.

In tale occasione Cristiana Fossat, avvocato, e Claudio Guerra, consulente di sistemi di gestione, esperti in consulenza e formazione a favore delle cooperative e degli enti del terzo settore,  ti illustreranno gli obblighi sulla gestione delle segnalazioni che il Decreto impone.

Il programma:

  • 9:15 - Accredito per tutti i partecipanti
  • 9:30 - Inizio del convegno
  • 10:30 - Coffee break 
  • 11:00 - Ripresa del convegno e della discussione
  • 12:30 - Ringraziamenti e saluti

Acquisto dei biglietti:

Per la partecipazione all'incontro è previsto un contributo di 30€ + Iva (20€ + Iva per il secondo partecipante della stessa organizzazione).

Prenota qui la tua partecipazione seguendo questi semplici passi:

  • Selezionare la quantità dei ticket necessari a sinistra del bottone "Registrati";
  • Cliccare "Registrati";
  • Nel campo "Nome" inserire nome, cognome e, successivamente, indirizzo email, posizione lavorativa per OGNI partecipante (ogni contributo deve essere nominativo);
  • Se acquisti più biglietti ti verrà chiesta solo una volta il nome dell'azienda
  • Inserire i dati per ricevere il pass;
  • Selezionare il metodo di pagamento preferito e completare il processo.

Non effettuare una seconda registrazione se non ricevi nessuna email automatica nei minuti successivi alla prenotazione.

Una volta verificato da parte nostra il versamento, riceverai via e-mail il pass con codice a barre per accedere all'evento.

Se hai dubbi o domande, contattaci all'indirizzo di posta elettronica team@eriges.com

Il codice a barre puoi tenerlo sul tuo smartphone e sarà da presentare all'accredito.




Data e ora
venerdì maggio 05, 2023
09:30 12:30 (Europe/Rome)
Luogo

Fortino ASD

Strada del Fortino 20/B
Torino 10152
Italia
--Fortino ASD--
Ottieni indicazioni
Organizzatore

Eriges s.r.l.

team@eriges.com
CONDIVIDI

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.